Dino Rabbit
Dopo la pausa per le festività natalizie torno con la mia
rubrica dedicata ai meta deck. Dato che il meta attuale è molto vario presenta
sia deck nuovi che deck “passati”, perciò oggi tratteremo del Dino-Rabbit
vincitore del YCS spagnolo. Questo deck si basa sulla nota carta Rescue Rabbit
ovvero un mostro di livello 4 dall’ utilissimo effetto: infatti vi permette di
evocare 2 copie di un medesimo mostro normale dal vostro deck, come lascia intendere il suffisso “Dino” nel nome si tratta di mostri normali dinosauro e
per la precisione Kabazauls e Sabersaurus. Questi mostri apparentemente poco
utili in realtà servono per evocare svariati xyz di rank 4 tra i quali troviamo
Evolzar Laggia, un possente drago da 2400 atk che vi permette di negare
l’attivazione di una carta grazie al suo effetto, ed Evolzar Dolkka, che vi
permette invece di negare l’attivazione degli effetti dei mostri. Inoltre per
poter utilizzare l’effetto del Rabbit dovete rimuoverlo come costo, ciò implica
un forte utilizzo di Leviar The Sea Dragon per richiamarlo , ciò implica
l’utilizzo della Tour Guide From The Underworld per evocare facilmente xyz di
rank 3. Molto importante nel deck è anche la presenza di mostri come Jurrac
Guaiba, per aumentare le possibilità di evocare un xyz evolar, e Thunder King Rai-Oh che serve per
rallentale i mazzi di questo meta dato che quasi tutti soffrono la sua presenza in campo. Altrettanto utile è la massiccia presenza delle carte trappola per
proteggere i proprio mostri ed i proprio life points, tra queste spicca la
carta Macro Cosmos che serve per bloccare deck come il Mermail o l’Inzektor
oppure per rallentare i Wind-up. In conclusione posso dire che questo deck si è
fatto largo nel nuovo meta adattandosi con una forte build da antimeta atta ad
impedire agli altri deck di utilizzare le proprie combo, anche se resta ben
presente la domanda: dopo un anno di successi a tornei di vario livello, può
ancora reggere nel prossimo futuro? O forse è giunta l'ora di passare oltre? Solo i prossimi eventi potranno darci una risposta.
Voto personale: 7,5
Esempio di decklist:
http://i.imgur.com/DDuXG.png
Nessun commento:
Posta un commento